Le Chiese Scomparse di Castel Bolognese

Ubaldo Galli, scrittore e dicitore castellano, nella novella “La dbuda” contenuta nel libro “L’ultum fulester”, in cui descrive una patagruelica mangiata con relative bevute dei facchini di Castello dice che “Badòn l’era la mei ustareia de paes, dal quatorg in attività permanente menter che dzdott agli era al cis”. Invidiabile …

Il Cardinale Ginnasi e l’Ordine Camilliano

I rapporti tra Domenico Ginnasi, San Camillo de’ Lellis ed il suo Ordine Con Breve Apostolico del 2 marzo 1606 papa Paolo V diede quale Protettore al giovane ordine fondato da Camillo de’ Lellis, il cardinale Domenico Ginnasi. I compiti del Protettore erano quelli di indirizzare l’Ordine verso una corretta …

Giovanni Piancastelli (1845-1926)

english version Artista e collezionista Cenni biografici 1845. Il 14 settembre nasce a Castel Bolognese da umile famiglia. Il padre Pasquale esercita il mestiere di canapino, la madre Domenica Raccagni è tessitrice. E’ il quinto figlio: Leonardo era nato il 17 giugno 1838, Giovanna il 3 giugno 1839, Giuseppa il …

Giovanni Piancastelli, artist and art collector

Italian version The Life of Giovanni Piancastelli 1845. He is born to a humble family in Castel Bolognese on September 14th. His father, Pasquale, works as a “canapino “, his mother, Domenica Raccagni, is a weaver. He is the fifth child: Leonardo was born on June 17, 1838, Giovanna was …

Carlo Pirazzini (1933-2002)

(23 luglio 1933-14 settembre 2002) Carlo Pirazzini ci ha lasciato all’improvviso, all’età di 69 anni, sabato 14 settembre, dopo aver riscosso l’ultimo, caloroso applauso per la recita delle sue zirudelle, che pensava e scriveva nel vernacolo romagnolo. Ne aveva inventate tante negli ultimi anni, piene di ironici ed efficaci riferimenti …

Accadde in teatro: un diverso finale alla Boheme

Il teatro si annovera tra le vittime più illustri del vecchio Castello, travolto dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Nel dopoguerra non se ne ritenne economica e prioritaria la ricostruzione, rimandandola a tempi migliori che attendono tuttora una sua ormai improbabile e, forse anacronistica, rinascita. Il vecchio “Teatro Emiliani”, forse …

Raffaele Pirazzini (1837-1897)

Figlio di Giovanni, giustiziato per motivi politici nel 1854, fin da giovane è attratto dall’attività politica. Nel 1859 si arruola volontario nella Legione Cacciatori degli Appennini, con cui prende parte a vari combattimenti. Segue, quindi, la carriera militare raggiungendo il grado di sottotenente al collegio militare di Modena. Nel 1867, …