Cesare Pallantieri (1527?-1597)

Cesare (1527?- 1597) è figlio di Alessandro Governatore di Roma e fratello di Carlo maestro d’armi. Ci è di pervenuta un’unica notizia biografica: la data della morte. Nel primo libro dei morti della Parrocchia di San Petronio si legge: Il Cavaliere Cesare Pallantieri morse alli 26 di novembre 1597 senza …

L’opera di Domenico Liverani

di Giuliano Castellari Allo stato attuale non esiste una catalogazione dell’opera del musicista, si è quindi cercato di reperire il materiale in più ambienti Museali e di Conservatori Musicali lasciando però la raccolta ad uno stato di ricerca aperta. Alcuni lavori eseguiti e ricordati nella sua biografia non sono a …

Ricordando il dottor Gastone Raccagna

Castel Bolognese. Il 18 giugno [2007] si è spento all’età di 84 anni Gastone Raccagna. Apparteneva alla generazione dei vecchi medici di famiglia, che operavano in situazione socio sanitarie molto diverse da quelle attuali. Quarant’anni di professione, coincisi con graduali ma profonde trasformazioni della comunità locale, hanno lasciato un vivo ricordo …

Livio e Livia Poletti, storie di partigiani

Un uomo e una donna Le due famiglie di coloni mezzadri lavoravano due poderi confinanti. Quella dei Poletti, di trentun persone, abitava alla Matiossa vecchia, e quella dei Venturini, rimasti in dopo la morte del padre, stava alla Matiossa nuova. I due fondi, di proprietà dell’Amministrazione degli Ospedali d’Imola, erano …

Cristoforo Pallantieri

Di lui parla il Giordani nella sua Cronichetta, dicendolo fratello di Gian Paolo vescovo di Lacedonia. Cristoforo sarebbe nato a Castel Bolognese attorno al 1538-1542 e si distinse nelle armi. Così il Giordani: Fu cavaliere di leggera armatura in Roma alla corte di Sisto V, ed in Bologna capo de’ …

Il disastro ferroviario del 1962

Nella notte di giovedì 8 marzo 1962, alle ore 1,56, avvenne un grave disastro ferroviario a Castel Bolognese. Il Diretto 152, proveniente da Lecce e in corsa verso Milano, alla cui guida erano il macchinista Ennio Covacci e l’assistente Otello Manzi, deragliò poco prima di transitare nella stazione di Castel …

Elenco e notizie delle vittime (dai giornali dell’epoca)

L’elenco delle vittime Incrociando i vari dati pubblicati dai quotidiani consultati, ecco l’elenco delle vittime perite nel disastro di Castel Bolognese. L’elenco è stato integrato con il nome della quattordicesima vittima, riportato nel volume “Un diretto dal Sud: il caso del disastro ferroviario di Castel Bolognese”, scritto da Daniele Pompignoli (ultimo aggiornamento …

Le due bimbe che persero la mamma

“E’ assurdo in una sciagura stabilire una scala della commozione, ma quando la tragedia tocca da vicino i bambini, sembra ancora più inumana: forse per questo tutti s’interessavano delle due piccole abruzzesi rimaste senza nessuno, raccolte amorosamente, deposte in un lettino dell’ospedale di Castelbolognese. Per ore si è affannosamente cercato …