Mario Morelli (1908-1966)

Mario Morelli nasce a Castelbolognese il 4 ottobre 1908 da Emidio e Apollonia Foschini, è il più giovane di tre fratelli, Angelo (1900-1958) e Giovanni (1903-1956). Frequenta a Campiano (fraz. di Castelbolognese) le scuole elementari con la maestra Boschi, poi la famiglia si trasferisce a Faenza dove frequenta per qualche anno …

Emma Neri Garavini (1897-1978)

Nasce a Cesena (FC) il 5 settembre 1897 da Eligio e Elvira Della Bella, insegnante elementare. Il padre è un ragioniere socialista e le condizioni economiche della famiglia le consentono di studiare e di conseguire il diploma di maestra elementare. In seguito frequenta un corso presso l’Università di Bologna e …

La donazione della pergamena del 1389 al Comune di Castel Bolognese

CASTELBOLOGNESE – 13 aprile 1389: nasce Castelbolognese. 19 febbraio 2005: dopo 616 anni il Comune torna in possesso dell’atto di nascita. Orgoglio e commozione, ieri mattina nella sala del consiglio comunale, alla cerimonia di donazione della pergamena attestante la “venuta al mondo” della comunità di Castelbolognese. Tantissimi i presenti, tra …

I Pallantieri di Castel Bolognese

La tradizione vuole che questa famiglia, assieme ai Ginnasi, ai Pantaluppi ed ai Bragaldi, fosse tra le prime colonizzatrici del nuovo Castello voluto e fondato dai bolognesi nella seconda metà del XIV secolo. Addirittura il Giordani nella sua Cronichetta di Castel Bolognese, afferma che queste famiglie dal cognome ellenizzante facessero …

Fausto Ferlini: Ricordi Scolastici

Per tanti anni il professor Fausto Ferlini è stato insegnante di disegno nelle scuole medie di Castel bolognese, ove intere generazioni di castellani hanno imparato quell’arte; tra questi ci sono stato anche io che, ora come allora, non ero molto dotato nel disegno figurativo ove lui, allievo di grandi maestri italiani, …

Alessandro Pallantieri (1530?-1610)

Fondatore del Collegio Non ci sono giunte notizie biografiche del munifico fondatore del Collegio Universitario bolognese. Possiamo solo indicare due date: 10 maggio 1610 giorno in cui Alessandro Pallantieri figlio di Carlo, il quale ultimo potrebbe identificarsi col Carlo maestro d’arme a sua volta figlio del Governatore di Roma, lascia …

Alessandro Pallantieri (1505-1571)

La salita al cursus honorum Alessandro Pallantieri nacque a Castel Bolognese nel 1505. Di famiglia distinta, ma non nobile, zio per parte materna del cardinale Domenico Ginnasi (1550-1639), si diede allo studio del diritto, nel quale riuscì ad eccellere. Non si conoscono notizie riguardanti la sua formazione, che probabilmente è …

Carlo Pallantieri (1525?-1571)

Carlo (1525?-1571) è figlio di Alessandro Governatore di Roma; fin da giovane si dedicò all’arte militare. Ebbe il titolo di Cavaliere di San Giorgio procuratogli dal padre mentre era Procuratore Fiscale in Roma. Il Duca di Savoia, presso il quale prestò servizio, lo creò Cavaliere dell’Ordine di San Lazzaro. Passato …