La Famiglia Ginnasi

 Una famiglia siculo-lombarda in Romagna Stemma Ginnasi. Incisione tratta da: D: GINNASI, Enarrationes in omnes Psalmos David, Romae 1636 L’origine della famiglia Ginnasi si perde nella storia e la prima notizia certa di un suo componente risale al 1112. In quell’anno Tommaso Gimnasio, messinese, uomo eruditissimo, dopo aver passato vari …

Niccolò Zanasio (? -1389)

Niccolò Zanasio ( ? – 1389), fu nominato da Papa Gregorio XI (Pietro Roger de Beaufort 1371 – 1378) nel 1378 Vescovo di Brescia, mentre papa Urbano VI (Bartolomeo Prignano 1378 – 1389) lo scelse quale Nunzio Apostolico nel maggio 1381 con l’incarico di recarsi presso il re di Napoli …

Achille Ginnasi (1553-1594): protonotario apostolico

  Da Francesco e Caterina Pallantieri nacque nel 1553, sesto di sette figli, in Castel Bolognese Achille Ginnasi; avviato agli studi sotto scelti maestri per imparar le lettere, si trasferì successivamente a Bologna assieme ai fratelli per approfondire in quella città la legge e le materie morali, teologiche ed anche …

Alessandro Ginnasi (1547-1591)

Medico e professore universitario Alessandro nacque a Castel Bolognese, terzogenito di Francesco e Caterina Pallantieri, nel 1547; studiò medicina a Bologna assieme ai fratelli e successe al padre nella cattedra all’Università romana “La Sapienza”. Sposò a Roma la nobildonna Marta de’ Ricci dalla quale ebbe un figlio, Antonio, Protonotario Apostolico …

Caterina Ginnasi (1590 – 1660)

Pittrice Due dipinti ritrovati Caterina nacque in Roma da Dionisio Ginnasi e da Faustina Gottardi nel 1592 ed abitò nel palazzo Ginnasi di Via delle Botteghe Oscure, insieme con la madre, morta nel 1646, ed allo zio Cardinale. Figlia unica, rimasta orfana di padre in giovane età, fu educata dallo …

Dionisio Ginnasi (1559-1597)

Avvocato di Casa Colonna L’ultimogenito di Francesco e Caterina Pallantieri nacque a Castel Bolognese nel 1559. Dionisio fu dottore in legge ed esercitò la carica di Uditore ed Avocato del cardinale Colonna e della di lui casa, facendosi grandemente stimare come eccellente economo. Ebbe per moglie una nobildonna romana: Faustina …

Domenico Ginnasi (1477-1552)

Ambasciatore a Bologna e Faenza Domenico Ginnasi (1477-1552) ambasciatore a Bologna e a Faenza negli anni 1535, 1539 e 1540, console, tesoriere e consigliere di Castel Bolognese dal 1528 a 1544, è la prima figura di spicco della famiglia in Castel Bolognese. Il 14 settembre 1539 egli si reca a …

Domenico Ginnasi (1550-1639)

Un grande prelato romagnolo 1. Da Castel Bolognese a Manfredonia (1550-1586) Domenico Ginnasi nacque nel 1550 a Castel Bolognese, terzogenito di Francesco e Caterina Pallantieri, nell’attuale casa Marzocchi, sulla Via Emilia, di fronte alla Chiesa di Santa Maria dello Spedale. Il padre, Francesco, eccelse nell’arte medica, tanto da essere nominato …

Francesco Ginnasi (1513 – 1587)

Archiatra Pontificio Busto di Francesco Ginnasi – Roma, Chiesa di Santa Maria sopra Minerva. Francesco Ginnasi nacque a Castel Bolognese nel 1513 molto probabilmente nella casa che la famiglia occupò prima della costruzione del bel palazzo a fianco della Chiesa di San Francesco, cioè nell’attuale casa Marzocchi, sulla Via Emilia, …

Giovanni Ginnasi (1545? – 1587?)

Giurista Pontificio Poco si sa del primogenito di Francesco e di Caterina Pallantieri, nato a Castel Bolognese, presumibilmente, nell’anno 1545. E’ ricordato come ottimo giurista ed ebbe da Gregorio XIII l’ufficio di Commissario Pontificio per comporre nella Marca una questione vertente tra i Ministri e gli Ufficiali Regi in ordine …