Vittime civili: lettere H-M

Presentazione | Contatti A-B | C-E | F-G | H-M | N-Q | R-S | T-Z | Altri Fotografia Nome e cognome Data di nascita Data di morte Causa della morte/notizie varie LAMA GIUSEPPE 27-12-1872 17-12-1944  SOFFOCAMENTO DA CROLLO ECCIDIO DI VILLA ROSSI Fotografia conservata presso la Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane” di Castel Bolognese LAMA NELLO 20-10-1915 17-12-1944  SOFFOCAMENTO DA CROLLO ECCIDIO DI VILLA ROSSI …

Vittime civili: lettere N-Q

Presentazione | Contatti A-B | C-E | F-G | H-M | N-Q | R-S | T-Z | Altri Fotografia Nome e cognome Data di nascita Data di morte Causa della morte/notizie varie NANNI FILOMENA in Dall’Arno 07-11-1891 11-12-1944 SCHEGGIA DI GRANATA (si ringrazia Giovanni Pompignoli per la fotografia) NANNI LUIGIA in Garutti 14-08-1897 27-01-1945 SCHEGGIA DA BOMBARDAMENTO Il 27 luglio 1945, a sei mesi dalla morte, …

Vittime civili: lettere R-S

Presentazione | Contatti A-B | C-E | F-G | H-M | N-Q | R-S | T-Z | Altri Fotografia Nome e cognome Data di nascita Data di morte Causa della morte/notizie varie RANDI FRANCESCO 06-01-1913 02-03-1945 FERITA DA SCHEGGIA RASPADORI MARIO ERCOLE 09-09-1922 28-11-1943 UCCISO Nato a Castel Bolognese, risiedeva a “Ca’ de Zop” nella parrocchia di Biancanigo. Fu ucciso dai nazifascisti a Firenzuola (FI), come …

Maria Francesca Barbieri (1765-1791)

Mistica castellana La devozione ai Sacri Cuori di Gesù e di Maria, che il Padre Camerini aveva tanto sollecitato nel nativo Castello, ebbe ulteriore incremento per opera della compaesana e coeva Maria Francesca Barbieri, che con il gesuita ebbe in comune tutti gli ideali della perfezione cristiana e nella direzione …

Primo Bassi (1892-1972)

Nasce a Castel Bolognese (RA) il 17 novembre 1892 da Battista e Giulia Venturi, operaio. Con ogni probabilità a cavallo del secolo, la famiglia si trasferisce a Imola. Il padre è lavorante di vimini, la madre venditrice ambulante di tessuti. Dopo aver frequentato le scuole elementari, il suo carattere generoso …

La villa Contarini-Camerini

Forse molti non lo sanno, ma nella pianura tra Padova e Cittadella esiste un pezzo di Castel Bolognese in quella che fu la dimora del Duca Silvestro Camerini e dei suoi successori a Piazzola sul Brenta, una delle più belle e più grandi ville che il Veneto conserva. La rettilinea strada che …

1608: il Cardinale Ginnasi visita Castel Bolognese

Nell’anno 1608 il cardinale Ginnasi fece una visita alla città natale, trattenendovisi circa tre mesi, probabilmente da giugno ad agosto. La Magistratura castellana, nella riunione dell’11 maggio 1608, ribadendo il dovere di chiedere il beneplacito del Reggimento di Bologna, decise di fare due stemmi marmorei, uno in onore dell’illustre ospite, …