Giacomo Bagnaresi (1902-1966)

Professore e medico chirurgo Nella rivista Romagna Medica (1) del dicembre 1966, è ricordato in una memoria, il prof. Giacomo Bagnaresi a pochi mesi dalla sua scomparsa. Forse non tutti sanno che egli fu il secondogenito dell’illustre concittadino Giovanni Bacocco(2), cultore e raccoglitore di fonti scritte ed orali delle tradizioni …

Giovanni Bagnaresi “Bacocco” (1864-1945)

Il folklore romagnolo: le fiabe di Bacocco Forse fu il ricordo dei canti ascoltati da bambino a indurre, nel 1883, il diciannovenne Giovanni Bagnaresi a trascrivere dala bocca d’Rosa d’Berta, la moi d’Zvanon d’Muron (più tardi, nel 1926, avrebbe detto: “continuo ad avere una venerazione per questa lavandaia, morta da …

Beneficenza Castellana: l’Istituto Dotale Zitelle Bianche

L’11 maggio 1616 il cardinale Ginnasi decise di fondare a Castel Bolognese un Istituto Dotale, destinato ogni anno a provvedere alla dote di otto zitelle che dovessero sposarsi, ma fossero prive di mezzi. Nominò pertanto suo mandatario alla fondazione il nipote Francesco Serughi Ginnasi, figlio della sorella Lucrezia il quale, …

Ricordo di Giorgio Marezzi (1919-2014)

(28 febbraio 1919 – 12 febbraio 2014) di Arturo Marezzi A quasi 95 anni si è spento Giorgio Marezzi, lucido fino in fondo e rassegnato, dopo le angosce che pervadono chi, come lui, è ancora in grado di intendere e ragionare. E’ andato con la sua compagna di una vita …

Vittime civili: lettere A-B

Presentazione | Contatti A-B | C-E | F-G | H-M | N-Q | R-S | T-Z | Altri Fotografia Nome e cognome Data di nascita Data di morte Causa della morte/notizie varie ALBERGHI LUIGI 28-09-1882 24-12-1944 FERITA DI SCHEGGIA (si ringrazia Sante Alberghi per la fotografia) ALMERIGHI SECONDO 02-11-1901 10-04-1945 BOMBARDAMENTO AEREO morto a Solarolo; residente a Castel Bolognese Muratore; partigiano, Vice Comand. Batt. della Brigata “Celso …

Vittime civili: lettere C-E

Presentazione | Contatti A-B | C-E | F-G | H-M | N-Q | R-S | T-Z | Altri Fotografia Nome e cognome Data di nascita Data di morte Causa della morte/notizie varie CAMERANI GIULIA 22-01-1883 21-12-1944 BOMBARDAMENTO AEREO? Sfollata da Bologna alla fine del 1942, morì nella casa parrocchiale di Campiano, in via Morandina 1. Le cause della morte sono dedotte dal registro del cimitero di …

Vittime civili: lettere F-G

Presentazione | Contatti A-B | C-E | F-G | H-M | N-Q | R-S | T-Z | Altri Fotografia Nome e cognome Data di nascita Data di morte Causa della morte/notizie varie FAROLFI LUIGI 11-05-1877 14-12-1944 FERITA DA SCHEGGIA FAROLFI PAOLO detto Francesco 06-10-1891 07-03-1945 FERITA DA SCHEGGIA Padre di Vincenzo Farolfi Probabilmente sfollato in paese dopo la morte del figlio e della moglie, fu colpito …