Bruno Violani (1921-2001)

Ricordando Bruno Violani di Stefano Borghesi (da Il Nuovo Diario Messaggero del 25 agosto 2001) Vivo rimpianto ha suscitato la repentina scomparsa di Bruno Violani, molto conosciuto e stimato a Castel Bolognese dove era nato l’8 marzo 1921 e dove operava come pittore in via Trieste. Apparteneva ad una generazione …

Don Domenico Casadio ricorda Domenico Drei

Accolgo di buon animo l’invito a ricordare Domenico Drei nella sua intensa attività di tenore, fuori dalla sua parrocchia della Pace. Sara come intrattenersi con l’amico carissimo per rinnovare memorie a lui sicuramente fra le più care e, ad un tempo, per meglio apprezzare la sua disponibilità, priva di calcoli, …

Camicie Rosse a Domokos

di Stefano Borghesi – tratto da “La Piè”, n. 4, luglio-agosto 1974 Il reclutamento Il deputato repubblicano Antonio Fratti aveva letto a Forlì il proclama di Ricciotti Garibaldi per reclutare volontari (1). L’appello non poteva non trovare ascolto a Castelbolognese, dove tra i reduci dalle campagne risorgimentali si era costituito …

Relazione sull’amministrazione delle Opere Pie Raggruppate di Castel Bolognese, tenuta dal 6 marzo 1945 dall’Ass. Comunale dr. Antonio Bosi fino al 30 settembre 1945

Introduzione: Antonio Bosi (1915-2006) è stato il notaio che a Castello ancora oggi è ricordato e stimato dai suoi concittadini che l’hanno conosciuto. Alla fine del 1944 quando il fronte si fermò sul Senio, il paese era occupato dai soldati tedeschi e gli esponenti della Repubblica Sociale lo avevano abbandonato …

Galline sante… e uova miracolose!

di Paolo Grandi I miei ricordi di bambino mi riportano oggi in un mondo che sa del quotidiano ma che ormai è scomparso quasi del tutto. In casa mia si consumavano abbastanza uova, sia per lo zabaione quotidiano preparatoci a merenda, sia per confezionare la pasta fatta in casa o …