1910: il passaggio della cometa di Halley nel diario di Giovanni Bagnaresi (Bacocco)… con uno sguardo all’eclissi di Luna del 2019

a cura di Andrea Soglia Il luglio 2019 ha visto grande protagonista la Luna, dapprima (il 16-17 luglio) con un’eclissi parziale visibile anche a Castel Bolognese (e pubblichiamo una bellissima foto scattata nell’occasione da Massimo Biraghi e da lui gentilmente concessa) e poi con le celebrazioni del cinquantenario della “conquista” …

Angelo Donati (1902-1985)

La scomparsa di Angelo Donati di Stefano Borghesi Angelo Donati è deceduto a Bolzano il 28 dicembre [1985]. La salma, traslata a Castelbolognese, è stata tumulata nel Cimitero locale dopo un rito funebre celebrato nella chiesa del Cappuccini. Era nato a Castelbolognese il 30 luglio 1902. Pubblicista, critico letterario, ha …

Carlo Cavina (1820-1880)

di Paolo Grandi Primi anni Carlo Giuseppe, terzogenito di Salvatore Cavina e Luisa Minardi, nacque a Castel Bolognese il 29 agosto 1820 in via Garavini – oggi al n. 14 -, nella stessa casa in cui nel 1812 era nato il futuro Arciprete don Tommaso Gamberini. Ricevette il Sacramento della …

L’imbuto? Basta la parola!

di Paolo Grandi Tino Scotti, noto attore teatrale del secolo scorso, era conosciuto in televisione per i suoi “caroselli” ove reclamizzava un confetto miracoloso per la stitichezza dicendo “(…), basta la parola!”. E sembrerebbe proprio lei, la parola, il filo conduttore di questa curiosa storia che la dice lunga sulla …

Quando a Castel Bolognese sfrecciavano i kart…

di Andrea Soglia Risalgono oramai a 40 anni fa ed oltre due manifestazioni kartistiche che trasformarono alcune strade di Castel Bolognese in un piccolo circuito automobilistico. Furono organizzate dal Karting Club Imola (KCI), di cui facevano parte anche diversi piloti castellani. Mentre di una di queste manifestazioni abbiamo solo vaghe …