Quando c’era l’Avviamento…

di Andrea Soglia Ai più giovani la parola farà pensare a tutt’altra cosa. Per le persone più in là negli anni, invece, era semplicemente il modo di chiamare, in modo più conciso, la Scuola di avviamento professionale, che era, come “recita” Wikipedia, una scuola che permetteva “a chi aveva conseguito …

Diario di guerra di Franco Ravaglia

trascrizione a cura di Paolo Grandi (Introduzione, agosto 2019) Il diario che segue, assolutamente inedito, è emerso casualmente qualche tempo fa e Paolo Grandi, venuto a conoscenza del fatto, è riuscito ad averlo in consultazione per un po’ di tempo per poterlo trascrivere e renderlo fruibile a tutti con la …

Una voce nell’estate: cocomeri!

di Paolo Grandi Il caldo estivo mi ha fatto venire alla mente i pomeriggi passati in ozio sul dondolo nel giardino dell’amico Fabio Camerini, assieme a lui e a Filippo Bosi, almanaccando sul da farsi il giorno dopo oppure nel più tardo pomeriggio, quando la calura avrebbe dato un po’ …

I primi decenni di attività della ditta C.O.M.A. nei ricordi di Rino Vitozzi, dipendente dal 1959 al 1998

Dal 1945 ininterrottamente c’è produzione in via Emilia Levante di Matteo Vitozzi “Il mio primo giorno di lavoro, 6 aprile, imparai la costruzione di inferriate e parapetti per balconi”. Così ricorda l’anno 1959 Rino Vitozzi, storico dipendente della ditta C.O.M.A. di Castel Bolognese. “Una volta ultimati, questi manufatti metallici dovevano …

Ricordo di Stefano Borghesi (1941-2009)

In occasione del decimo anniversario della scomparsa di Stefano Borghesi, avvenuta il 22 agosto 2009, pubblichiamo il testo in memoria di Stefano che Santa Cortesi, a nome degli amici di Castel Bolognese e Faenza, scrisse e poi lesse durante il funerale tenuto nella chiesa di San Petronio il 24 agosto …