E prè dla Filipèna
(introduzione) “Togliamo” dal cassetto anche l’ultimo scritto, datato 2014, che Lodovico Santandrea (Aldvigh d’i Marièna) ci aveva inviato per la pubblicazione sul sito. Protagonista del racconto è un luogo a tutti noi caro, il prato della Filippina, che prende nome dall’omonimo podere che un tempo esisteva in zona, fuori dalle mura di viale Roma. Il prato che, negli anni ’10, vide nascere il glorioso Castel Bolognese Football Club e le gesta del “mitico” Tullio Bolognini, poi perito nella Grande Guerra. E in quel prato anche la generazione di Lodovico ha trascorso lietissimi pomeriggi a giocare a pallone, con porte e regole molto improvvisate e partite affollatissime. I guai succedevano quando il pallone finiva fuori campo, dentro le proprietà che si affacciavano sulla fossa, e se c’era il Tachinazz in agguato palla e giocatore addetto al recupero erano sequestrati!
Le ragazze, ovviamente, stavano alla larga, tranne una: Cleofe, omonima dell’indimenticabile commerciante, che giocava in gonnella facendo dei passi cortissimi. E che dire di Taio? Giocava scalzo, ed era un fenomeno… ma, Sansone al contrario, appena gli misero le scarpe da calcio perse tutta la sua abilità.
Poi vennero altri divertimenti, specialmente per le generazioni successive, e il prato progressivamente si svuotò, ma sarebbe bello se oggi ritornasse ancora una volta a vedere i ragazzini giocare a pallone.
La chiosa è nostalgica… nella fantasia, volta al passato, riecheggia ancora il “mo pasa donca!” quando Lodovico e Paolo passano vicino al prato mentre il pensiero, volto al futuro, va all’ultimo viaggio…
Grazie, Lodovico, per averci fatto rivivere le atmosfere del Castello d’un tempo! (A.S.)
Chl’elza la mà quel ed nò ch’un ha mai dè du chilz in t’e palò in t’e prè dla Filipèna.
L’era e camp spurtiv d’tot i basterd d’Castèl e a zughé us cminzeva poch dop a mezdé quand che quii ch’i andeva a lavuré i turneva a cà, i magneva cun e pidariòl e pù i era pront par la partida.
I dù purtìr is divideva a bim bum bam e i dlizeva un zugadòr pr’ò, pù i cunteva sett pess e i faseva i pél dla porta, a sgonda dla stasò e dl’ureri, cun capòt, scierp, brètt, cartèll dla scola. Sicom parò un gn’era la traversa l’era e purtìr che ciameva “alto”: mé quand ch’a zugheva tott i tir piò elt d’mezz meter ch’a n’i ciapeva a rugieva “alto”.
Man a mà cl’ariveva d’iter zugadùr i munteva so un grand cun un grand e un pzné cun un pzné e la tatica l’era: tè t’chilz in là e tè in là e quand che e prè l’era pi d’zugadùr us n’avdeva quendg o vent tott atoren a e palò.
Inciò parò l’ha mai avù e curagi d’fè l’arbitro e acsé l’é stè piò fazil avdé un rigor contra la Juve d’Moggi che in t’e prè dla Filipèna.
Quand che e palò l’andeva fura vers a la fosa, se fineva in t’e zardé de Maistrò l’era periculos andèl a tò parchè se ut ciapeva e Tachinazz e sequestrava zugadòr e pala, e alora quand c’ui era d’andé a recuperò e palò in dù, tri i sguiceva stram a la siv eh’un i foss inciò e e piò svelt, via che cavaleva la rè e, s’l’era furtuné, e turneva cun la pala.
Se invezi e palò l’andeva in tl’ort dla mi cà, pr’andèl a recuperè us pisteva insalé, bsell, pundor, pistinega e acsé se in zir ui era mi zei Pirì, che cminzeva a mutlé, inciò l’aveva e curag d’andé d’là, mo se invezi ui era mi pè t’avdév che scusèva la testa, e feva un suris e pù e turneva in curtìl.
Alé pù us impareva nenca dal nuvité, come ch’e dopmezdé che e Campaner, arvulzendes a Franco Biffi, ui cmandé: “Bollo, sai cos’è un bocchino?”. Mé sobit a m’incuriusé e a m’avsiné par sintì la spiegaziò parché avdeva che Franco un aveva capì gnanca lò; quand parò la spiegaziò l’arivé: “E’ una pugnetta fatta con la bocca” mè a cuntinué a nò capì, parò a fò cuntent parché da la faza avdé che gnanch Bollo l’aveva capì.
D’i zugadùr ch’i è stè particuler a m’arcord Minarini che chilzeva semper vers a la cà dla Pananèna stènd a mà stanca e insté e inveren l’aveva un gilé zall ch’us cnuseva da luntà. Pù ui era Cleofe, l’onica dona cl’a s’azardèss a meter pì in t’e pré e quand cl’a zugheva l’aveva una stanèla streta ci’a fasèva di pastì curt curt. Nicodemo invezi, cl’aveva semper i ucell, e zugheva schelz e e chilzeva sol ed ponta cun dal sasé che s’ut ciapeva ut’arbuteva, mo la pala l’an andeva mai dov cl’avreva lò. Mo quél cl’ha fat epoca l’è sté Taio: nenca lò e zugheva schelz, mo cun e palò tra i pi l’era un fenomèn parchè ui scarteva tott, tant che us pinseva che dvintèss un campiò, sol che quand i i mité al scherp da palò e dvinté un zugadòr come tott ch’iter.
Quèll ch’an ho mai capì l’è parché in t’e pré us zughèss tott i dé fura che la dmenga, quand che quii ch’i lavureva e quii ch’i andeva a scola i era tott a cà.
La dmenga dopmezdé invezi ui era i zugadùr dal pall ch’i zugheva dnenz a la cà di Piulé e me ai aveva zuré ch’an avrebb mai zughé al pall parché avdeva che prema d’tiré is spudeva in tal mà e s’i fumeva e zigher i aveva una saliva negra chl’era un schiv.
La nostra generaziò l’è steda l’ultma a zughé in t’e pré dla Filipèna, parché dop a i è cminzé a mudernizes e i divertiment i è carsù, par furtona parché us è prinzipié a sté mei.
Adèss quand che cun Pevel andègna a fé quela che mè a ciameva la spasigieda d’i pinsiunè, quand a pasegna da e pré s’asreva i occ um pareva d’avdel incora pì e d’sintì cl’arciam che in t’un dopmezdé us dgeva sintì mèll volt: mo pasa donca!
E l’è par quest che quando che srà e mument a voi pasé da lé par l’ultma volta pr’avdé incora una volta e mi curtìl e la mi cà e pù, chisà, che quand a so dacant a e pré un um veia voia d’salté zò par dè incora du chilz in t’e palò.