Stai visualizzando

Storie di persone

La tomba “salvata” del soldato Santandrea

di Andrea Soglia Proprio di fronte alla tomba del compianto Stefano Borghesi, una lapide, parzialmente leggibile, ci tramanda la storia del finanziere Giuseppe Santandrea (1890-1917), nato a Faenza da Giovanni e da Caterina Montuschi, ma per molti anni residente a Castel Bolognese: “Nella pace di questo avello la madre e …

Storie di persone (con dedica a Stefano Borghesi)

La prematura scomparsa del prof. Stefano Borghesi (1941-2009) ha privato il paese di una importante figura che tanto ha fatto per la cultura di Castel Bolognese e per la tutela delle memorie paesane, assai spesso incentrate su personaggi minori le cui storie sono dimenticate e destinate ad essere perdute. Era …

Ricordo di Gianni Piancastelli

Il 30 agosto 2014 la città di Mordano ha dato l’estremo saluto al maestro Gianni Piancastelli, memoria storica del paese ed apprezzato insegnante e poeta. Gianni, che portava il nome di uno zio paterno morto nel 1917 per una malattia contratta al fronte, era nato a Mordano nel 1925 dal …

Ferrovieri caduti in servizio a Castel Bolognese

Il 20 dicembre 2014 con la partecipazione di vari cittadini, ferrovieri, del parroco don Marco Bassi e di rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Castel Bolognese, della Provincia e di RFI, è stata scoperta, presso la stazione di Castel Bolognese, una targa a ricordo dei tre ferrovieri deceduti nel nostro comune durante …

La concorrenza dei brustolini…

I semi di zucca essiccati e salati, comunemente detti brustolini o bruscolini sono da sempre una ghiottoneria ed un passatempo da gustare al cinema od in teatro. Così è sempre stato ed a Castel Bolognese per un certo periodo, prima della guerra, vi era una agguerrita concorrenza di “brustolinaie”. La …

Ricordo di Giovanna Galeati

A Giovanna… Giovedi 4 marzo [2004] è stato dato l’estremo saluto a Giovanna Galeati, spentasi all’età di 89 anni. Ne aveva trascorso più di quaranta nella Casa di Riposo, coccolata dalle Suore della Carità prima della loro partenza, trattata sempre da tutti con affetto e tenerezza. Giovanna aveva contraccambiato con …

Ricordo di Giorgio Marezzi (1919-2014)

(28 febbraio 1919 – 12 febbraio 2014) di Arturo Marezzi A quasi 95 anni si è spento Giorgio Marezzi, lucido fino in fondo e rassegnato, dopo le angosce che pervadono chi, come lui, è ancora in grado di intendere e ragionare. E’ andato con la sua compagna di una vita …