Stai visualizzando

Miscellanea

I detti popolari sulle domeniche di Quaresima

di Paolo Grandi 26 febbraio 2023 A Castel Bolognese, specialmente nelle parrocchie legate alla diocesi di Imola e quindi anche in centro, le domeniche di quaresima sono legate al tempo meteorologico. E così si dice che se la prima domenica di quaresima sia di brutto tempo, le altre domeniche saranno …

La festa di Sant’Antonio Abate alla Pace

La festa più grossa delle nostre campagne ricostruita sui ricordi di Maria Landi di Paolo Grandi In tutte le Parrocchie rurali la festa di Sant’Antonio Abate risultava essere particolarmente importante perché legata, dalla tradizione, agli animali ed ai buoni auspici per il futuro raccolto, in un momento di stasi dei …

C’erano una volta i miniassegni…

di Andrea Soglia I miniassegni, come ci ricorda Wikipedia, “furono un particolare tipo di denaro che circolò in Italia, nella seconda metà degli anni settanta, in sostituzione delle monete metalliche che in quel periodo scarseggiavano, e che fino ad allora erano state sostituite da caramelle, francobolli, gettoni telefonici e, in …

La villa del duca Camerini protagonista di una inserzione pubblicitaria

di Paolo Grandi Da qualche giorno compare inframezzata ai programmi televisivi in ogni rete, la pubblicità al nuovo profumo “K” di “Dolce e Gabbana” interamente girata presso la villa “Camerini-Contarini” di Piazzola sul Brenta. Inconfondibile l’inquadratura d’inizio che mostra la splendida facciata attribuita nella parte centrale al Palladio; seguono ulteriori …

Le oche “abusiviste” della Fonda

di Andrea Soglia Un incontro fortunato, mentre si cercava altro, ci consente di affermare come il toponimo “La Fonda” e la “mitica” industria delle oche fossero fortemente consolidati a Castel Bolognese già nel lontano 1791. Gli atti consigliari di quell’anno, infatti, registrarono una curiosa vicenda: la costruzione abusiva, sul suolo …