Stai visualizzando

Miscellanea

Ricordo di “Ubba”, Ubaldo Bagnaresi

di Andrea Soglia 14 marzo 2020. Sono trascorsi tre anni da quel 14 marzo 2017, quando in un baleno si sparse in paese una notizia che ci lasciò tutti increduli: nella notte era scomparso Ubaldo Bagnaresi a causa di un improvviso malore. Sembrava impossibile, dato che fino al giorno prima …

L’alluvione del 1949 a Castel Bolognese

A Fusignano l’alluvione del 26 novembre 1949 è tristemente nota perché, a seguito della rottura dell’argine del Senio, il paese fu letteralmente sommerso e l’acqua arrivò addirittura a coprire una superficie di 2.200 ettari. Ma anche a Castel Bolognese il Senio non scherzò affatto, allagando con la sua furia 490 …

La tomba di guerriero di Ponte del Castello

Il rinvenimento e il corredo Nella primavera 2011, i lavori di posa di un metanodotto hanno portato alla scoperta di una tomba di guerriero risalente al VI secolo a.C. Il defunto, deposto supino in una fossa (all’interno di una grande cassa di legno, andata perduta, ndr), era accompagnato da un …

Quando c’era l’Avviamento…

di Andrea Soglia Ai più giovani la parola farà pensare a tutt’altra cosa. Per le persone più in là negli anni, invece, era semplicemente il modo di chiamare, in modo più conciso, la Scuola di avviamento professionale, che era, come “recita” Wikipedia, una scuola che permetteva “a chi aveva conseguito …

Una voce nell’estate: cocomeri!

di Paolo Grandi Il caldo estivo mi ha fatto venire alla mente i pomeriggi passati in ozio sul dondolo nel giardino dell’amico Fabio Camerini, assieme a lui e a Filippo Bosi, almanaccando sul da farsi il giorno dopo oppure nel più tardo pomeriggio, quando la calura avrebbe dato un po’ …

I primi decenni di attività della ditta C.O.M.A. nei ricordi di Rino Vitozzi, dipendente dal 1959 al 1998

Dal 1945 ininterrottamente c’è produzione in via Emilia Levante di Matteo Vitozzi “Il mio primo giorno di lavoro, 6 aprile, imparai la costruzione di inferriate e parapetti per balconi”. Così ricorda l’anno 1959 Rino Vitozzi, storico dipendente della ditta C.O.M.A. di Castel Bolognese. “Una volta ultimati, questi manufatti metallici dovevano …