Stai visualizzando

Seconda Guerra Mondiale

Ariovisto Liverani, componente della squadra di soccorso U.N.P.A.

Testimonianze dai documenti dell’epoca Dalla relazione dell’U.N.P.A. di Arnaldo Cavallazzi “Il giorno 17 febbraio dopo un violento cannonneggiamento Alleato un generoso componente della squadra, Liverani Ariovisto, inviato in giro di perlustrazione nella zona colpita, rimaneva gravemente ferito da scheggia di granata. Portato dai colleghi e dai militi del Pronto Soccorso …

Echi del volontariato in tempo di guerra

Nel rigido inverno del 1945 il fronte di guerra, assestatosi sul Senio, travolse con estenuanti bombardamenti Castel Bolognese. La popolazione, rifugiatasi nelle cantine, subì un calvario che, oltre ogni previsione, si sarebbe protratto fino alla liberazione d’aprile. Si creò una situazione d’emergenza che i castellani affrontarono con senso civico e, …

Il bombardamento a “La Palaza”

Lungo viale Umberto 1°, dove ora si affaccia uno dei condomini di Castelverde e fino agli anni ’90 si trovava uno degli edifici delle cantine Scardovi (poi Corovin), sorgeva una grande casa denominata “La Palaza”. Era abitata da alcuni inquilini e dalla famiglia Conti-Zei, proprietaria dello stabile. La mattina del …

Le tragedie belliche della famiglia Valenti

Una delle famiglie castellane più colpite dalla guerra fu quella dei Valenti. Alto fu il tributo di sangue: quattro morti e due feriti, di cui uno con lesioni permanenti. Alla fine degli anni ’30 la famiglia Valenti, originaria di Bagnara di Romagna, si era trasferita a Castel Bolognese, stabilendosi nel fondo …

Storia di Pacifico Sed Piazza

In occasione del Giorno della memoria 2013 e 2021 a cura di Andrea Soglia Fino a pochi anni fa, prima della pubblicazione di alcuni articoli su questo sito, era praticamente sconosciuto il fatto che, durante i tristi anni dell’occupazione tedesca, anche nel territorio Castel Bolognese fossero avvenuti almeno tre episodi …