Stai visualizzando

Biografie di personaggi

Giovanni Scardovi “Cavurì” (1902-1992)

Se volessimo tracciate una sintesi dei suoi 90 anni di vita, potremmo dire: “Cavurì semperfidelis”. Cavurì innanzitutto animato da una profonda convinzione religiosa testimoniata nella semplicità della devozione popolare, ma pure nella coerente militanza nelle associazioni cattoliche. Al dono della fede si univa in lui il talento di un artista …

Ernesto Luigi Tamburini (1883-?)

Nasce a Castel Bolognese (RA) il 19 novembre 1883 da Pietro e Barbera Calanchi, macchinista ferroviere. Nel 1891, quando ha solo 7 anni, resta orfano di padre. Nel settembre 1892 (dopo un breve periodo trascorso a Forlì, forse presso parenti) si trasferisce a Bologna con la madre e i fratelli. …

Giacomo Tassinari (1812-1900)

  Pochi ne conoscevano il nome: per i più – borghesi, artigiani e contadini – egli era semplicemente “e sgnor Jacmen dla spzareia”, una specie di mago che la sapeva lunga e che poteva, colla sua dottrina, trarre d’impaccio quanti ricorrevano a lui. Se c’era un vino stravolto e intorbidito …

Francesca “Tina” Tosi (1889-1963)

  La “maestra di Rivola” Non molti sanno che, nel 2005, a Borgo Rivola, è stato dedicato un parco alla maestra Francesca Tosi, che ebbe i natali nel nostro paese e che fu insegnante elementare per ben 45 anni, la maggior parte dei quali trascorsi proprio a Borgo Rivola, dove …

Nicola Utili (1888 – 1962)

Liutaio (Nicola da Castelbolognese). Ancora ragazzo costruì la prima chitarra rompendo e servendosi di un armadio di casa. Da solo, seguendo inizialmente le classiche tecniche della liuteria, intraprese la sua professione dedicandosi con febbrile passione a costruire ogni apparecchio, attrezzo, ed a esperimentare tipi di vernici per ottenere strumenti che …

Cesare Zaccaria (1844-1925)

Medico ed Amministratore Il recente ritrovamento di un opuscolo¹ ha permesso di conoscere il dott. Cesare Zaccaria² che, pur non essendo nativo di Castel Bolognese, per ben 35 anni ha “servito” gli abitanti di questo paese. Egli nacque a Granarolo Faentino il 20 giugno 1844 nella famiglia di Antonio e …

Oreste Zanelli (1885-1944)

Nasce a Castel Bolognese (RA) il 9 luglio 1885 da Domenico e Antonia Raccagna, meccanico, poi oste. Appartiene a una famiglia benestante. Dopo avere regolarmente terminato le elementari, frequenta per breve tempo le scuole tecniche. Fornito di discreta intelligenza, arriva a formarsi con molte letture una cultura da autodidatta che …

Giovanna Zaccherini Alvisi (1890-1961)

Giovanna Zaccherini in Alvisi, detta Giannina, nacque a Castel Bolognese il 2-4-1890. Nel 1903 la famiglia di Giannina si trasferì a Casola Canina … e Giannina cominciò a frequentare il circolo socialista e a lavorare per quel partito. In seguito, stabilitasi a Bologna, si dedicò sempre più attivamente al lavoro di …