Stai visualizzando

Biografie di personaggi

Giovanni Ginnasi (1545? – 1587?)

Giurista Pontificio Poco si sa del primogenito di Francesco e di Caterina Pallantieri, nato a Castel Bolognese, presumibilmente, nell’anno 1545. E’ ricordato come ottimo giurista ed ebbe da Gregorio XIII l’ufficio di Commissario Pontificio per comporre nella Marca una questione vertente tra i Ministri e gli Ufficiali Regi in ordine …

Emilio Gondoni (1921-2010)

La morte del professor Emilio Gondoni. Lutto nella cultura e nell’associazionismo castellano Da tanto tempo non lo si vedeva per le strade di Castello in sella alla bicicletta o alla guida del suo Ape: da tempo infatti Emilio Gondoni o, come tutti lo chiamavano E Prufessor lottava contro una malattia …

Alessandro Gottarelli (1555?-??)

Una straordinaria lettera scritta all’insigne Tomaso Garzoni da Bagnacavallo Pochissime sono le notizie riguardanti questo medico castellano che, come vedremo, doveva essere piuttosto stimato nel suo campo. Alessandro Gottarelli nacque a Castel Bolognese all’incirca nel 1555, da Giulio Cesare Gottarelli (1). Si laureò in fisica, medicina e chirurgia presso l’Università …

Angelo Gottarelli (1740-1813)

Un protagonista della pittura imolese Angelo Michele Gottarelli nato a Castel Bolognese nel 1740, appena adolescente entrò in seminario a Imola dove, vestendo l’abito talare restò fino al termine del corso di filosofia. Trasportato dall’amore per il disegno, deposto l’abito, fu iniziato all’arte dal maestro Andrea Valeriani. Per migliorare le …

Mons. Francesco Gramigna (1844-1917)

Mons. Francesco Gramigna,Padre Petronio da Castelbolognese (Castelbolognese 13 dicembre 1844, Allahabad 18 dicembre 1917) Figlio di Giuseppe e di Rosa Mingoli, nacque il 13 dicembre 1844 e si fece cappuccino il 5 novembre 1863 all’età di 19 anni. Compiuto il tirocinio degli studi venne ordinato sacerdote il 19 dicembre 1868. …

Tristano Grandi (1921-2009)

Tristano Grandi ha terminato la sua corsa Nella sera di sabato 11 luglio 2009 è spirato serenamente nella sua casa di viale Cairoli il maestro Tristano Grandi. Nato a Bologna nel 1921, si era trasferito a Castel Bolognese nel 1927 ove il padre Pompeo aveva ottenuto la concessione del ristorante-buffet …

Giuseppe Guidi (1881-1931): un artista per D’Annunzio

english version 1881 – Nasce a Castel Bolognese (RA), il 15 settembre da Luigia Galeati; il padre Mario esercita il lavoro di bottegaio salumaio. 1894 – Inizia a frequentare gli studi classici presso il Regio Ginnasio Torricelli di Faenza. 1899 – Di carattere ribelle abbandona gli studi dedicandosi alla politica; anarchico attivo fa …

Giuseppe Guidi, an artist for D’Annunzio

 Italian version A Biographical Outline 1881 – Giuseppe Guidi was born at Castel Bolognese (RA), on September, 15th. His parents were Luigia Galeati and Mario, a pork-butcher. 1894 – He began to attend classical studies at the Regio Ginnasio Torricelli in Faenza. 1899 – A rebel character, he gave up …

Giuseppe Guidi (1881-1931)

Nasce a Castel Bolognese (RA) il 15 settembre 1881 da Mario e Luigia Galeati, pittore. Detto Sladacc. Compie gli studi classici presso il R. Ginnasio Torricelli di Faenza, senza concluderli per mancanza di mezzi, a causa del fallimento del padre negoziante salumiere che getta la famiglia pressochè nella miseria. È con …

Paolo Lama (1872-1949)

Nasce a Solarolo (RA) il 3 maggio 1872 da Pietro e Domenica Drei, calzolaio. Detto Paladò. Tutta la famiglia si trasferisce a Castel Bolognese (RA) nel 1875, quando egli ha appena 3 anni. Qui vivrà poi il resto della sua esistenza. Frequenta solo le prime classi elementari. Aderisce giovanissimo all’anarchismo, insieme …